Connect with us

home

Sorteggio di Europa League. Sfortunati i rossoneri, più fortunati invece i biancocelesti. Il punto della situazione.

Si sono conclusi ieri i sedicesimi di finale di Europa League, con solo due italiane su quattro che approdano al turno successivo.

A portare alta la bandiera italiana sono Lazio e Milan. I capitolini vincono comodamente in casa, come da previsione, contro un avversario modesto. I milanesi, con una partitella poco più che di allenamento, passano abilmente il turno con una contendente mai pericolosa.

Ad uscire dalla competizione sono Atalanta e Napoli. I bergamaschi, con la qualificazione in tasca fino all’ottantesimo minuto, sono beffati da un goal di Schmelzer che vanifica la splendida partita fatta. I ragazzi di Sarri vanno vicini all’impresa ma non riescono. Dopo una partita dominata dall’inizio alla fine, devono cedere il posto ad un Lipsia molto quadrato ed organizzato. Entrambe le formazioni lasciano l’Europa League con l’amaro in bocca per non aver sfruttato meglio l’occasione.

A seguito dei sorteggi, le 16 squadre che accedono al turno successivo sono così accoppiate:

Milan – Arsenal
-Cska Mosca – Lione
-Marsiglia – Athletic Bilbao
-Atletico Madrid – Lokomotiv Mosca
-Borussia Dortmund – RB Salisburgo
Lazio – Dinamo Kiev
-RB Lipsia – Zenit San Pietroburgo
-Sporting Lisbona – Viktoria Plzen

Impegno molto difficile per il Milan, che pesca la squadra peggiore che si poteva prendere.
Gli uomini di Gattuso sono chiamati a fare una partita di gran livello per superare il turno.
Più agevole l’impegno per la Lazio che affronta la Dinamo Kiev.

Eugenio Arnone.

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home