Connect with us

home

Serie A, le probabili formazioni della giornata 26 e i consigli per il fantacalcio

Ci prepariamo al turno numero 26 di campionato riportandovi le probabili formazioni su cui sono orientati a puntare gli allenatori dal primo minuto e cercando anche di suggerirvi, squadra per squadra, gli elementi più interessanti in ottica fantacalcio. Il programma inizierà domani alle 18 con Bologna-Genoa

Bologna – Genoa (Sabato 24/02 ore 18)

Bologna (4-3-3): Mirante; Mbaye, Helander, Gonzalez, Masina; Poli, Dzemaili, Pulgar; Di Francesco, Destro, Orsolini. Allenatore: Donadoni

Genoa (3-5-2): Perin; Rossettini, Spolli, Zukanovic; Rosi, Bessa, Bertolacci, Hiljemark, Laxalt; Galabinov, Pandev. Allenatore: Ballardini.

Consigliati: nei padroni di casa si possono provare Dzemaili e Di Francesco; Pandev e Laxalt sono invece gli uomini del momento negli ospiti

Inter – Benevento (Sabato 24/02 ore 20.45)

Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Ranocchia, Skriniar, D’Ambrosio; Gagliardini, Vecino; Candreva, Borja Valero, Perisic; Eder. Allenatore: Spalletti

Benevento (4-3-3): Puggioni; Sagna, Tosca, Djimsiti, Letizia; Sandro, Viola, Cataldi; Djuricic, Brignola, Guilherme. Allenatore: De Zerbi

Consigliati: per i nerazzurri la scelta può cadere su Eder in primis ma anche su un Perisic in cerca di riscatto; non semplice trovare un elemento negli ospiti che ancora non hanno raccolto punti in trasferta. Guilherme, pur essendo in dubbio, è una possibilità. Altrimenti si può puntare su Sandro, maggiormente abituato a giocare in palcoscenici di spicco come San Siro.

Crotone – Spal (Domenica 25/02 ore 12.30)

Crotone (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Barberis, Benali, Mandragora; Nalini, Trotta, Budimir. Allenatore: Zenga

Spal (3-5-1-1): Meret; Salamon, Vicari, Cionek; Lazzari, Schiattarella, Viviani, Grassi, Mattiello; Kurtic; Antenucci. Allenatore: Semplici

Consigliati: scontro chiave in ottica salvezza con la differenza che potrebbe essere fatta dunque dalle due punte: Trotta(Crotone); Antenucci(Spal)

Fiorentina – Chievo (Domenica 25/02 ore 15)

Fiorentina (4-3-3): Sportiello; Gaspar, Pezzella, Astori, Biraghi; Dabo, Benassi, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau. Allenatore: Pioli

Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Cacciatore, Gamberini, Bani, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa, Meggiorini; Inglese. Allenatore: Maran

Consigliati: nei viola Chiesa è quasi sempre una garanzia. Un’alternativa può essere il “Cholito” Simeone che non segna da un po’; le incursioni di Castro e l’estro di Birsa potrebbero essere le armi in più per gli ospiti

Sampdoria – Udinese (Domenica 25/02 ore 15)

Sampdoria (4-3-1-2): Viviano, Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Murru; Barreto, Torreira, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Zapata. Allenatore: Giampaolo

Udinese: (3-5-1-1): Bizzarri; Larsen, Danilo, Samir; Widmer, Barak, Fofana, Jankto, Adnan; de Paul; Maxi Lopez. Allenatore: Oddo

Consigliati: Quagliarella quest’anno è una macchina da gol. In mezzo al campo una sorpresa da Linetty o Torreira? ; Jankto e Barak sono sempre garanzia di pericolosità nei friulani

Sassuolo – Lazio (Domenica 25/02 ore 15)

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Lemos, Acerbi, Peluso; Duncan, Missiroli, Magnanelli; Politano, Babacar, Berardi. Allenatore: Iachini

Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, De Vrij, Radu; Marusic, L. Leiva, Parolo, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. Allenatore: Inzaghi

Consigliati: nei padroni di casa è in dubbio, ma può certamente essere una possibilità, Politano. Altrimenti si può provare con Berardi; nella Lazio svettano su tutti Immobile e Milinkovic-Savic

Verona – Torino (Domenica 25/02 ore 15)

Verona (4-3-3): Nicolas; Boldor, Caracciolo, Vukovic, Fares; Romulo, Valoti, Calvano; Matos, Petkovic, Kean. Allenatore: Pecchia

Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, N’Koulou, Burdisso, Molinaro; Obi, Rincon, Baselli; Iago Falque, Belotti, Niang. Allenatore: Mazzarri

Consigliati: nei veneti Kean sembra l’unico in grado di far male sotto porta. Una chance potrebbe meritarla Romulo, uno dei pochi a salvarsi fin qui in una stagione non molto positiva della squadra di Pecchia; nei granata si può puntare su Iago Falque o Belotti

Juventus – Atalanta (Domenica 25/02 ore 18)

Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Benatia, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Mandzukic. Allenatore: Allegri

Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic; Gomez, Petagna. Allenatore: Gasperini

Consigliati: nei bianconeri Dybala potrebbe andare a segno ma non va sottovalutato neanche D.Costa; negli ospiti proviamo a puntare sulla fantasia di Ilicic e del “Papu” Gomez

Roma – Milan (Domenica 25/02 ore 20.45)

Roma (4-2-3-1): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, Pellegrini; Under, Nainggolan, Perotti; Dzeko. Allenatore: Di Francesco

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Cutrone, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso

Consigliati: nei giallorossi l’uomo del momento è sicuramente Under. In alternativa Nainggolan può essere una buona soluzione; nei rossoneri Suso è sempre il pericolo numero uno ma merita considerazione anche almeno uno tra Bonaventura e Calhanoglu

Cagliari – Napoli (Lunedi 26/02 ore 20.45)

Cagliari (3-5-1-1): Cragno; Andreolli, Ceppitelli, Castan; Faragó, Barella, Ionita, Padoin, Lykogiannīs; Joao Pedro; Pavoletti. Allenatore: Lopez

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri

Consigliati: nei padroni di casa c’è l’ex Pavoletti. In mezzo al campo Barella si sta dimostrando una bella scoperta. Negli azzurri invece ci sono molti elementi potenzialmente da bonus. Vogliamo puntare su Insigne, che potrebbe essere importante con i suoi colpi per scardinare la difesa dei sardi, e Mertens, autentico mattatore della sfida dello scorso anno in Sardegna, e scommettere su Allan che di tanto in tanto regala inserimenti offensivi molto pericolosi oltre a tanta grinta in mezzo al campo.

Pier Francesco Miscischia

 

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto...di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home