Nulla di nuovo in vetta alla classifica di Serie A dopo la 35° giornata : la Juventus e il Napoli proseguono a suon di vittorie la loro sfida scudetto.
Le due battistrada del nostro campionato, però, non hanno avuto vita facile perchè il Torino e la Spal si son rivelate imprevedibilmente più ostiche del previsto.
E se del Torino si poteva facilmente immaginare perchè comunque giocava pur sempre un derby in casa, la Spal invece ha tenuto sulla corda il Napoli fin quasi alla fine allorquando Hamsik ha chiuso definitivamente la contesa.
Un Napoli passato subito in vantaggio con una classica giocata in velocità in pure stile Sarri che portava al gol Allan e poi tanta difficoltà a superare i ferraresi schierati tutti a ridosso della propria area di rigore pronti per eventuali ripartenze.
Un Napoli un pò stanco anche per la partita di Coppa di giovedi sera e la pioggia battente con conseguente campo pesante non ha certo aiutato le geometrie tutte fatte in velocità dei campani.
La Juventus, invece, è stata la solita…Juve: solida, compatta e aggressiva non ha concesso nulla al gioco di Mazzarri e ha colpito al primo strappo in velocità di Bernardeschi che ha messo in porta Alex Sandro.
La nota negativa per i bianconeri sono stati gli infortuni di Higuain (distorsione alla caviglia sinistra) e di Bernardeschi (distorsione al ginocchio) che terranno fuori i due per qualche tempo: quasi certamente il gioiellino toscano salterà il Tottenham.
Dietro le due capolista si è confermato il buon momento della Roma che ha vinto a Udine una partita ostica e risolta con la zampata del nuovo goleador di casa romanista, il turco Under.
I giallorossi in questa parte di campionato non paiono aver rivali nella corsa Champions League perchè l’Inter – scavalcato al terzo posto proprio dai romani – sembra aver perso lo smalto del girone di andata e fatica enormemente a tenere il passo : la sconfitta di Genova di sabato sera è l’emblema della squadra nerazzurra con troppi giocatori fuori forma o infortunati e il morale a pezzi per poter competere nel mini torneo europeo.
Stasera l’Inter rischia di perdere anche il quarto posto a favore della Lazio che nel posticipo serale incontrerà il Verona in una gara non proprio proibitiva.
In zona Europa League si registra l’aggancio del Milan alla Sampdoria a quota 41 mentre l’Atalanta guadagna un buon punto contro la Fiorentina mentre perdono terreno Udinese e Torino.
In coda, in attesa della partita del Verona, perdono tutte e quindi la situazione rimane invariata: perde il Crotone a Benevento, la Spal a Napoli, il Sassuolo a Bologna, il Cagliari a Chievo.
Proprio i clivensi e il Genoa, grazie alle due ultime vittorie contro il Cagliari e l’Inter, si sono tirate fuori dalla lotta.
Foto tratta da Mediaset Premium
