Prosegue inarrestabile la marcia delle due battistrada, Juventus e Napoli, ancora vittoriose dopo la 24 ° giornata di campionato.
Il Napoli mantiene la testa della classifica a quota 63 punti dopo la convincente vittoria per 4-1 sulla Lazio.
Partenopei straripanti nel secondo tempo, con i laziali incapaci di reggere il ritmo frenetico del centrocampo napoletano letteralmente trasformato dal cambio di uno spento Hamsik con un brillantissimo Zielinski.
Buona Lazio nel primo tempo che era pure passata in vantaggio dopo pochi minuti con rete di De Vrij ma quello poi è rimasto l’unico tiro in porta dei romani per tutta la partita.
Poichè la Lazio è meritatamente quarta in classifica, la partita di ieri sera ci ha detto,però, che c’è un abisso fra le due squadre.
L’impressione è che Napoli e Juventus per parecchi anni si contenderanno il titolo perchè le inseguitrici sembrano appartenere ad un campionato di livello inferiore confermato anche dai numeri: Il Napoli, tra andata e ritorno, ha rifilato ben 8 gol alla Lazio subendone solo 2.
Vittoria con l’ aiutino, invece, venerdi sera per la Juventus a Firenze.
A prescindere dal rigore concesso e poi negato, la Fiorentina ha giocato alla pari con i bianconeri colpendo un palo con Dias e solo il mitico Buffon ha poi negato il gol del pari a Thereau.
La Juve non ha mai tirato in porta se non nell’occasione dei due gol viziati da erroracci viola (confusionario posizionamento della barriera sulla punizione di Bernardeschi e errore di posizione di Biraghi che non è scalato a mettere in fuorigioco Higuain sul secondo gol).
Ma è una Juventus solida che non subisce goal, non subisce tiri in porta e segna sempre quando ha anche poche occasioni per farlo grazie anche un organico straordinario e soluzioni per ogni possibilità.
Alle spalle delle prime tre, detto già della Lazio, l’Inter torna alla vittoria e lo fa a San Siro contro il Bologna per 2-1 grazie alle reti di Eder e Karamoh, mentre la Roma batte il Benevento per 5-2 restando in scia.
Risale prepotentemente il Milan che ha asfaltato la Spal per 4-0 in trasferta.
Gattuso sembra aver trovato la quadra e ora per il Milan comincia un altro campionato anche se, per amor del vero, le ultime vittorie dei rossoneri sono giunte con Crotone, Cagliari e Spal mentre l’unico pareggio è stato colto a Firenze dove pure, però, era stata dominata dal primo all’ultimo minuto dai viola.
Bisogna,quindi, attendere test più probanti che arriveranno nelle prossime giornate per testare la capacità del Milan di risalire in zona Champions.
In zona Europa importante la vittoria del Torino sull’Udinese per 2-0, in una partita tormentata da polemiche ed errori del Var, in particolare su un gol “quasi” regolare annullato ai bianconeri e un gol dato al Toro dopo un fallo di Belotti in area.
La Sampdoria batte 2-0 il Verona grazie a Barreto e Quagliarella. Infine vince ancora il Genoa, al fotofinish a Verona contro il Chievo, grazie alla rete di Laxalt. Crisi Chievo, che non vince ormai da 10 giornate.

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre
