Connect with us

calcio estero

Calcio Estero: il Getafe ferma il Barcellona e riapre la Liga, Lione e Man Utd sconfitti. Vincono Dortmund e Man City

Nei maggiori campionati esteri non cambia la situazione rispetto all’ultimo turno

In testa troviamo le solite #Barcellona, ManchesterCity, Psg,Bayern Monaco e PSV.

Nei maggiori campionati esteri non cambia la situazione rispetto all’ultimo turno

In testa troviamo le solite Barcellona, Manchester City, Psg, Bayern Monaco, PSV.

In Germania si è giocata la 22 giornata di campionato che ha riproposto sempre il Bayern Monaco  vincere in casa contro lo Shalke 04 per 2-1 (reti di Lewandoski e Muller) e mantenere 18 punti di vantaggio (56-38) sul RB Lipsia che ha battuto per 2-0 l’Augusta.

Al terzo posto a quota 37 sale il Borussia Dortmund che ha sconfitto per 2-0 l’Amburgo mentre il Francoforte (4-2 al Colonia) scavalca a quota 36 lo Shalke 04 rimasto a 34 punti.

In coda perdono le ultime tre (Colonia, Amburgo e Magonza). Il Werder Brema batte il Wolfsburg 3-1, e lo  Stoccarda batte il Moenchengladbach per 1-0. Il Brema esce dalla zona retrocessione (+3 sul Magonza), così come lo Stoccarda.

In Francia niente da fare per le avversarie del PSG che ha battuto in trasferta il Tolosa per 1-0 con gol di Neymar e che conserva 12 punti di vantaggio (65-53) sul Monaco che ha demolito in trasferta l’Angers per 4-0 (doppietta di Jovetic, Raggi e autogol).

La squadra del Principato scavalca il Marsiglia – ora a 52 punti – fermato sul 2-2 sul campo del Saint-Etienne  con gliospiti due volte in vantaggio e due volte raggiunti dai verdi di casa.

Quarto posto solitario del Lione a quota 48 che crolla però in casa contro il Rennes (0-2).

In coda, a parte il Metz (ancora sconfitto in casa 1-0 dal Montpellier) sperano in 10 racchiuse in 7 punti e quindi per gli ultimi due posti la lotta sarà aspra sino alla fine.

In Inghilterra prosegue la marcia del Manchester City che ha asfaltato il Leicester per 5-1 con 4 reti del Kun Aguero e gol di Sterling momentaneamente pareggiato da quello di Vardy.

Il City è ora a quota 72 seguito dal Manchester United che cade a Newcastle per 1-0.

Il Tottenham ha battuto per 1-0 (Kane sempre lui) l’Arsenal e si è portato al quarto posto, a -2 dal Liverpool che ha espugnato il campo del Southampton per 2-0. Il Chelsea giocherà contro il WBA in posticipo.

In coda gran bagarre con 9 squadre in 7 punti e solo il WBA,ora ultimo, appare più staccato.

In Spagna, il Barcellona continua a guidare la classifica con 7 punti di vantaggio sull’Atletico Madrid anche se non ha ottenuto la vittoria in casa contro il Getafe (0-0). Si accorcia dunque la classifica, poichè i blaugrana hanno alle spalle oramai solo l’Atletico Madrid di Simeone, che ha raggiunto quota 52  e sembra essere l’unico possibile avversario. I Colchoneros hanno battuto 1-0 in trasferta il Malaga con gol di Griezmann.

Sale a 42 punti – ma sempre una partita in meno – il Real Madrid che sabato sera ha dominato la Real Sociedad  battendolo 5-2 (con tripletta di Cristiano Ronaldo, gol di Kroos e Vazques) e il Valencia che vince il derby contro il Levante per 3-1, riportandosi a +1 sul Real Madrid e a -9 dall’Atletico Madrid

Al quinto posto troviamo il Villarreal a 37 punti ma clamorosamente sconfitto 2-1 in casa dall’Alaves mentre risale l’Eibar (corsaro 1-0 al Leganes) a quota 35  e il Siviglia che torna alla vittoria contro il Girona che agguanta il sesto posto.

In coda perde irrimediabilmente terreno il Malaga, ultimo a 13 punti e al penultimo posto troviamo il Deportivo La Coruna, mentre un buon punto in trasferta l’ha conquistato il Las Palmas (pareggio per 0-0 a Bilbao) e ora a 18 punti.

Fino a quota 29 in cui si trovano Leganes e Getafe c’è speranza di salvezza per almeno 9 squadre.

In Olanda la testa della classifica è  saldamente in mano al PSV che ha battuto in trasferta per 2-1 lo Sparta Rotterdam e mantiene 7 punti sull’Ajax che vince 2-1 (61 a 54)

Terzo posto solitario per l’AZ Alkmaar (0-0 in casa col Venlo) a quota 47. Il Feyenoord perde in trasferta sul campo del Vitesse per 3-1 a pari punti con lo Zwolle.

In coda, staccato lo Sparta Rotterdam che è ultimo a 14 punti, al momento sono in 5 squadre (Twente, Roda, Breda, Willem II e Groningen) a lottare per non prendere gli ultimi due posti.

 

 

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l'Università Roma Tre

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in calcio estero