Connect with us

home

La nuova ripartizione dei diritti TV: la Juve perde 16 milioni. Boom per le piccole squadre

La nuova ripartizione dei diritti TV stabilita dalla modifica della legge Melandri farà crescere gli introiti delle medio-piccole, perde la Juventus, mentre crescono le piccole italiane
L’assegnazione agli spagnoli di Mediapro non sarà l’unica novità legata ai diritti tv della Serie A la cui distribuzione dalla prossima stagione verrà effettuata in modo diverso rispetto a quanto accaduto finora.

Come riporta ‘Calcio e Finanza’ infatti, in base alla recente modifica della legge Melandri sul tema, i soldi incassati dai diritti TV saranno suddivisi in modo più equo tra grandi e piccole con pesanti ripercussioni sui conti delle prime.

A pagare in particolare sarebbe la Juventus che, rispetto ad oggi, perderebbe circa 16 milioni di euro  scendendo a ‘soli’ 91 milioni  mentre ad esempio il Benevento salirebbe da 24,2 milioni a 36, 5.

 Tra le grandi, con l’attuale classifica, a guadagnare sarebbero Inter (+9 milioni), Roma (+11) ma soprattutto Lazio e Napoli che incasserebbero circa 17 milioni di euro in più rispetto ad oggi. Stabile invece il Milan che si attesterebbe intorno ai 79 milioni.

La nuova distribuzione prevede che la fetta da dividere in parti uguali salga al 50% , mentre il peso dei tifosi diminuirà dal 30 al 20% del totale   e tra i risultati sportivi crescerà quello dell’ultimo campionato passando dal 5% al 15%.

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l'Università Roma Tre

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home