Connect with us

altri sport

TENNIS: Coppa Davis, stanotte Italia-Giappone con la pesante assenza di Nishikori

Inizia contro il Giappone la Coppa Davis 2018 per gli azzurri.

Sono stati sorteggiati gli incontri relaltivi al match di Coppa Davis fra Giappone e Italia che comincerà stanotte
Sarà Fabio Fognini a scendere per primo in campo contro il numero due giapponese Taro Daniel.
Fognini è numero 22 del ranking  Atp, mentre Daniel attualmente ricopre la posizione  n°100 del ranking .
Ricordiamo che in casa nipponica pesa immensamente l’assenza di Kei Nishikori, indiscusso numero uno del tennis orientale, da poco tornato a giocare dopo un infortunio al polso.
Molto carico il tennista ligure alla viglia dell’incontro: «Finalmente domani si comincia, giocare per primo è lo stesso, so che il primo punto è molto importante, anche perché vincendo permetterei ad Andreas di scendere in campo più tranquillo contro il loro n°1 Sugita. Noi siamo sempre gli stessi, è una trasferta dura e siamo molto lontani da casa. Io sto bene fisicamente e sto giocando un buon tennis, come ho fatto vedere a Melbourne».
Subito dopo l’incontro di Fognini, sarà Andrea Seppi  (numero 78 ATP) a scendere in campo nell’altro singolare contro Sugita, numero 1 nipponico, attualmente in 41 posizione del ranking Atp.
Tra Fognini e Daniel nessun precedente mentre tra Seppi e Sugita si sono incontrati solo una volta con vittoria netta del nostro tennista.
Sabato, come di consueto, è previsto l’incontro di doppio  tra Ben Mclachan/Yasutaka Uchiyama contro i nostri Simone Bolelli/ Paolo Lorenzi mentre gli eventuali ultimi due singolari sono previsti per domenica a parti invertite tra i singolaristi.
Anche Seppi alla vigilia ha rilasciato qualche breve dichiarazione:  «Ho avuto un buon inizio di stagione in Australia ,con Fabio e Barazzutti siamo rimasti ad allenarci a Melbourne quattro, cinque giorni prima di volare in Giappone. Certo ci sono 40 gradi di differenza, siamo passati dalla caldissima estate australiana al freddo dell’inverno giapponese. Ma giochiamo indoor, quindi cambia poco o nulla. Giocare fuori casa in Davis è sempre complicato perché le condizioni non le scegliamo noi, ma i nostri avversari. Le palline, ad esempio, sono molto dure e difficili da controllare, ma ci stiamo abituando. È una sfida alla pari. Sugita è un giocatore solido, io spero di entrare in campo con l’Italia sull’uno a zero».
Ora la parola al campo per un incontro da vincere : i giapponesi sono decisamente alla portata degli azzurri che vincendo avrebbero la certezza di giocarsi i quarti in casa. (contro Francia o Olanda)
Foto tratta da Oasport
Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in altri sport