Connect with us

angolo opinioni

JUVENTUS: dominio assoluto anche fuori dal campo! E’ giusto oppure questo fenomeno va arginato?

La Juventus esercita un predominio assoluto anche fuori dal campo: ben 51 giocatori in prestito tra Italia e estero

E’ di poche ore fa la notizia che la Juventus ha in mano Pietro Pellegri, giovane e promettente attaccante in forza al Genoa

Abbiamo scritto più volte sul nostro sito che inoltre i bianconeri sono sempre alla caccia di giovani talenti in virtù di una programmazione  e di una rete di collaboratori unica in Italia, e sulla base di ciò starebbero trattando anche il coreano Han senza considerare Spinazzola, Caldara cui ora si sono aggiunti anche Darmian e Pellegrini.

Il dato che,però, ora volgiamo analizzare è il seguente: la Juventus  è la società di serie A che ha il maggior numero di giocatori in prestito,  ovvero  51!!!

Alcuni di questi ,ovviamente, sono sconosciuti al grande pubblico ma altri invece sono conosciutissimi e farebbero gola a tantissime altre concorrenti: parliamo di  Spinazzola e Caldara attualmente all’Atalanta oppure di Mandragora, ora al Crotone.

Senza dimenticare quel Marko Pjaca prestato qualche settimana fa allo Shalke 04 ma su cui la Juventus fa molto affidamento.

In rosa, poi, non dimentichiamo che i bianconeri possono contare su giovani come Bernardeschi o Dybala tanto per fare qualche nome…

Sommando tutti i calciatori che la Juventus avrebbe a disposizione il numero sale vertiginosamente a 103!

Questo fenomeno del prestito ad altra squadra per far crescere il giovane e poi valutare se tenerlo con sè oppure venderlo a cifre esorbitanti (ne sanno qualcosa anche Inter, Roma Atalanta e Genoa) è un fenomeno puramente italiano e poco diffuso all’estero.

Fuori dai nostri confini, infatti,  è lo strapotere economico di alcuni club che fa la differenza (pensiamo a PSG o Bayern Monaco o Barcellona) e non la politica giovanile che è diversa dalla nostra.

In Spagna, ad esempio, il Barcellona e il Real Madrid hanno le proprie “cantere” e comprano solamente grandi campioni già affermati e difficilmente – tranne poche eccezioni –  spendono danaro per giovani seppur bravi di altre squadre minori.

Il Bayern Monaco, invece, oltre ai giovani fatti in casa, segue la politica di acquistare i migliori calciatori – giovani e meno giovani – delle squadre del proprio campionato e all’estero solo grandi campioni.

Il Psg, invece, compra solo campioni affermati così come fanno i club inglesi (le due squadre di Manchester o il Chelesa ad esempio).

E allora la strada seguita dalla Juventus è corretta oppure si dovrebbe porre un limite al numero dei calciatori tesserabili o da girare in prestito?

La Juventus vincerebbe sempre e comunque oppure questa situazione va a dislivellare ulteriormente più di quanto non lo sia già il nostro campionato aumentando la distanza fra le prime e le ultime?

Il dibattito è aperto.

Foto tratta da : quotidiano.net

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in angolo opinioni