Connect with us

Calciomercato

Fiorentina, risultato dell’autofinanziamento: 0 acquisti e tanti rifiuti

La squadra di Pioli non riesce a fare acquisti: con l’autofinanziamento voluto dalla proprietà ha prodotto solo picche: da Emre Mor a Jesè Rodriguez, passando per Viviani e Suacek

La squadra di Pioli non riesce a fare acquisti: con l’autofinanziamento voluto dalla proprietà ha prodotto solo picche: da Emre Mor a Jesè Rodriguez, passando per Viviani e Suacek

Il diktat della società è stato subito chiaro: non si immettono capitali esterni, ma si gestiscono le risorse che si hanno: tradotto: autofinanziamento, vendere e poi comprare. Il risultato almeno fino ad oggi è chiaro: 0 acquisti e tantissimi rifiuti.

È accaduto questa estate, con la Fiorentina che bussò a varie porte, venendo sempre superata oppure rimbalzata – su tutte, le situazioni di Emre Mor e Jesè Rodriguez – e si sta riproponendo adesso.

Nonostante gli incassi ottenuti nella scorsa sessione di mercato e circa 30 milioni di euro rimasti, Corvino agisce partendo da un budget iniziale praticamente nullo.
Ulteriore problema è l’ingaggio offerto dalla squadra toscana, inferiore al target delle società che la squadra viola vorrebbe raggiungere.

In sostanza: se non si vende, non si compra. E soprattutto non si vende fintanto che non si sia trovato il sostituto. Morale: nessuno arriva, nessuno va via.

I primi rifiuti sono iniziati come detto con Emre Mor e Jesè, ma in questo mercato di gennaio i no sono arrivati anche da calciatori italiani e della serie A: Federico Viviani, vuol rimanere alla SPAL; Danilo Cataldi, invece, è troppo complicato per via del prestito dalla Lazio al Benevento.
La Fiorentina vorrebbe vendere Cristoforo, ma anche per lui, zero acquirenti, almeno per ora.

Bruno Zuculini, ora al Verona ma di proprietà del Manchester City, resterà in Veneto fino a fine stagione, per poi tornare alla base.

Parlando di uscite, sembra ormai sfumata la cessione di Sanchez in Spagna. Il Getafe ha infatti preferito ingaggiare Flamini.
In uscita c’è anche Maximiliano Olivera: la pista Cagliari è sfumata, poichè i sardi hanno acquistato  un tale di nome Charalampos Lykogiannis.

La Fiorentina aveva individuato in Soucek dello Slavia Praga il sostituto di Sanchez, ma con la cessione del colombiano in stand bye, il talento ceco sembra aver accettato il rinnovo di contratto con la sua squadra. Lo stesso si può dire anche per Filip Bradaric del Rijeka.

Infine Luca Antonelli, che il Milan libererebbe subito ma per il quale la Fiorentina aspetta la cessione di Olivera.

Di questo passo però, la Fiorentina non andrà da nessuna parte, facendo naufragare anche le speranze per un posto in Europa League.

Raffaele La Russa

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l'Università Roma Tre

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in Calciomercato