Secondo il Corriere dello Sport, l’Inter avrebbe oramai in pugno Rafinha offrendo il prestito secco del giocatore e riscatto libero da qualsiasi obbligo, ma con la cifra fissata a 35 milioni di euro.
Il Barcellona aveva richiesto 40 milioni più bonus ma la società nerazzurra ha, ovviamente, ritenuto questa cifra fuori mercato per un calciatore che è fermo da otto mesi e che non rientra più nei piani tecnico tattici dei blaugrana.
Sempre in casa Inter, la questione Ramires è in stand by ma Sabatini ha già individuato in Stephan Mbia il sostituto allo Jangsu qualora il brasiliano dovesse sbarcare in Italia.
L’Inter ha poi chiesto notizie per Correa del Siviglia ma tutto è rimandato ai prossimi giorni.
La Roma è vicina all’acquisto di Fabian, centrocampista del Betis Siviglia. Il trasferimento del giocatore avverrebbe, secondo quanto scrive Marca, attraverso il pagamento della clausola di rescissione di 15 milioni di euro, prevista dal contratto che lega Fabian al Betis fino al giugno del 2020.
Non viene precisato se la Roma voglia pagare la clausola fin da gennaio, quindi durante la finestra invernale del mercato, o in estate: su di lui ci sono anche Manchester United, Leicester e Tottenham.
Dall’Inghilterra giunge la notizia che Theo Walcott è un giocatore dell’Everton. I Toffees hanno completato l’acquisto del 28enne attaccante dell’Arsenal per una cifra vicina ai 25 milioni di euro, dopo essersi assicurarsi la punta Tosun dal Besiktas.
A Napoli, invece, dopo il rifiuto di Simone Verdi, il Ds Giuntoli lavora sempre sulla pista Deulofeu che però non convince molto Sarri perchè troppo individualista e con la testa bassa per rientrare nei suoi schemi tattici e chiede notizie all’Ajax per Younes e al PSG per Lucas Moura. In caso di impossibilità a centrare gli obiettivi scelti, si virerebbe su Inglese.
Alla Juventus, secondo la Gazzetta, è tempo di pensare ai terzini: piace sempre Matteo Darmian e anche Leonardo Spinazzola mentre Pol Lirola, dopo il prestito al Sassuolo, verrà dirottato altrove. Altro obiettivo Emerson Palmieri, sul quale c’è il Chelsea. Nella lista anche Wendell del Bayer Leverkusen e Pavel Kaderabek dell’Hoffenheim. Nelle ultime ore, inoltre, si è sparsa la voce di un interessamento per Santiago Arias, terzino destro colombiano del PSV, mentre stabile la pista che porta a Thomas Meunier, in rotta col Psg. Sul taccuino anche José Luis del Valencia.
Secondo Gazzamercato, il Benevento ha chiuso per il centrocampista della Sampdoria, Djuricic. Il serbo arriva in prestito di sei mesi, quando scadrà il suo contratto coi blucerchiati. Il presidente Vigorito ha stoppato la trattativa per Mauricio della Lazio (nodo ingaggio). Difficile anche la pista Canales (Sociedad). Ciciretti va verso il Getafe in prestito (c’è anche il Parma). Salta, al momento, Armenteros all’Utrecht per problemi burocratici.
Dalla Torino sponda granata, la Gazzetta riporta la notizia dell’acquisto di Vitalie Damascan, promessa del calcio moldavo e punta dello Sheriff Tiraspol. L’attaccante, 19 anni, ha effettuato in mattinata le visite mediche al Grande Torino. Col club granata dovrebbe firmare un contratto di cinque anni, ma per vederlo allenarsi agli ordini di Mazzarri resta il nodo passaporto. Il suo status di extracomunitario non gli permette infatti di essere tesserato in questa sessione di mercato, a meno che entro gennaio ottenga il passaporto romeno, come già chiesto dal giocatore la cui madre è nata in Romania. In questo caso, Damascan potrebbe aggregarsi subito al Torino.
Alla Fiorentina si alternano voci contrastanti per eventuale interessamento su Musonda del Chelsea (oggi Fali Ranadami, agente vicino ai blues e alla squadra viola era a Firenze ai campini con Corvino) e su Filip Bradaric del Rijeka ma sul giocatore oggi è piombata anche la Sampdoria.
Foto tratta da: Viola News
