Nella giornata di ieri si è registrata la clamorosa frenata della trattativa per portare Verdi a Napoli.
L’attaccante bolognese, infatti, è ancora perplesso sul suo collocamento tattico nello scacchiere del Napoli e soprattutto vorrebbe valutare bene l’opportunità di un trasferimento ora a gennaio anzichè a giugno.
A ciò aggiungasi anche l’irrigidimento del Presidente del Bologna, Joe Saputo, che teme di perdere prestigio agli occhi della propria tifoseria avallando la cessione del miglior giocatore dei bolognesi ad un prezzo, poi, neanche troppo vantaggioso considerate le attuali quotazioni dei calciatori.
I dubbi di Verdi riguardano, dicevamo, l’eventuale futura collocazione tattica tenendo conto anche del recente passato del Napoli dove non hanno mai avuto fortuna tutti gli acquisti estivi o invernali nel reparto avanzato.
I precedenti di Giaccherini, Pavoletti, Gabbiadini, Zapata, Vargas, Ounas, Milik fanno dubitare il calciatore bolognese che, come tutti questi calciatori citati, andrebbe solo numericamente a rafforzare la rosa ma difficilmente potrebbe scendere in campo come titolare.
Maurizio Sarri non si priva mai di Callejon che è un calciatore unico nel suo ruolo nel panorama mondiale e sul quale il tecnico partenopeo ha impostato tutti i movimenti offensivi e difensivi della sua squadra.
Mertens ed Insigne, ovviamente, sono intoccabili perchè non hanno sostituti e ne può esserlo Verdi che non è centravanti e ha caratteristiche diverse da Insigne.
E allora il talento bolognese giustamente riflette per evitare di lasciare un ruolo da protagonista seppur a Bologna perfinire nel dimenticatoio a Napoli, preferendo magari aspettare il mercato estivo per trovare una soluzione più adatta alla sua carriera.
Il Napoli ne ha preso atto e pare aver virato su altri calciatori, primo fra tutti Gerard Deulofeu del Barcellona che già nella squadra catalana rinforza i ranghi ma viene ovviamente utilizzato poco e niente trovando la strada sbarrata da Messi, Suarez e Dembelè e ora anche Coutinho.
Ma davvero anche Deulofeu sarà la scelta giusta ad un prezzo superiore ai 20 milioni di euro oltre un pesante ingaggio? O quanto meno, al Napoli conviene spendere tanti soldi per un panchinaro oppure sarebbe preferibile utilizzare tutto questo danaro per acquistare un titolare?
Il dibattito in casa Napoli è aperto.
Fonte foto: Corriere dello Sport
